Vini Bianchi


Antichi Vinai


Fina

Kikè

Di colore giallo paglierino con riflessi dorati, al naso richiama spezie e frutta candita. Il sorso è pieno e intenso, con note fruttate e floreali che si fondono a piacevoli sentori speziati.

DENOMINAZIONE: Terre Siciliane IGT

VARIETA': Traminer,Sauvignon Blanc

GRADAZIONE ALCOLICA (% vol.): 13.5

AREA DI PROVENIENZA: Sicilia Occidentale


Giovinco

ALMA CATARRATTO

Di colore giallo paglierino, al naso rivela un bouquet floreale e fruttato con note di fiori, agrumi, frutta bianca e accenni erbacei. Al palato è fresco, ben strutturato e chiude con un finale piacevole e persistente.

DENOMINAZIONE: Terre Siciliane IGT

VARIETA': Catarrattto

GRADAZIONE ALCOLICA (% vol.): 12.5

AREA DI PROVENIENZA: Sambuca di Sicilia (AG), c.da Sgarretta - 350m s.l.m.

ALMA GRILLO

Giallo paglierino alla vista, al naso è aromatico e fruttato con note di pesca, frutti tropicali e fiori. Al palato spicca per freschezza, con un finale lungo e dalla piacevole mineralità.

DENOMINAZIONE: Sicilia DOC

VARIETA': Grillo

GRADAZIONE ALCOLICA (% vol.): 12.5

AREA DI PROVENIENZA: Sambuca di Sicilia (AG), c.da Sgarretta - 350m s.l.m.


Donnafugata


La Vis


Vinisola


Baglio Oro


Barone Montalto

Vini Rossi


Antichi Vinai


Giovinco

ALMA NERO D'AVOLA

Rosso rubino intenso con riflessi violacei, al naso sprigiona note vivaci di frutta rossa, sentori balsamici e floreali. Al palato è pieno e persistente, con un finale fresco e armonioso.

DENOMINAZIONE: Sicilia DOC

VARIETA': Nero d'Avola

GRADAZIONE ALCOLICA (% vol.): 12.5

AREA DI PROVENIENZA: Sambuca di Sicilia (AG) - 350m s.l.m.

Vini Rosati


Cantine De Gregorio


Giovinco

ALMA ROSATO

Questo rosato nasce da una raccolta manuale con successivo raffreddamento delle uve a 8 °C e una breve macerazione in pressa per circa 4 ore a bassa temperatura. La fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata per circa 14 giorni. Di colore rosa buccia di cipolla, al naso regala sentori vegetali, rosa e piccoli frutti rossi. Al palato è fresco e avvolgente, con la leggerezza tipica dei rosati.

DENOMINAZIONE: Terre Siciliane IGT

VARIETA': Nerello Mascalese

GRADAZIONE ALCOLICA (% vol.): 12

AREA DI PROVENIENZA: Sambuca di Sicilia (AG), c.da Sgarretta - 350m s.l.m.

Bollicine


Antichi Vinai

BOLLENERE

Uno spumante proveniente dalla Sicilia rappresenta una prelibata rarità per coloro che cercano sapori distintivi. È interessante notare che, nonostante ciò, l'Etna vanta una tradizione spumantistica che risale addirittura alla fine del 1800.

DENOMINAZIONE: V.S.Q. Brut - Vino Spumante di Qualità

VARIETA': Nerello Mascalese vinificato in bianco e piccole percentuali di uve bianche locali

GRADAZIONE ALCOLICA (% vol.): 12.5

AREA DI PROVENIENZA: Vigneti alle pendici dell'Etna ricadenti nei comuni del versante orientale.

it_IT